Il tappo mucoso si forma sulla cervice uterina per proteggere mamma e bambino. La sua perdita segnala l'imminenza del parto.
La carenza di vitamina D bambini è rischiosa. Può provocare rachitismo. Sintomi evidenti: ossa fragili, ritardo nella ...
L'assunzione del contraccettivo di emergenza può causare irregolarità mestruali nel mese successivo, tuttavia è smepre opportuno, se le mestruazioni non arrivano, effettuare un test di gravidanza.
La ripresa dei rapporti sessuali dopo un intervento di conizzazione dovrebbe avvenire in base a quanto indicato da chi ha eseguito l'operazione e, comunque, non prima di 30-40 giorni.
La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di ...
Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un i ...
Senza avere alcuna informazione, a partire dall'età della donna, e senza avere la possibilità di effettuare indagini mirate è realmente impossibile stabilire perché una gravidanza non si avvia.
Il 28 marzo è la Giornata Endometriosi 2025, per parlare di una malattia sempre più diffusa, difficile da scoprire e con ...
Dalla detersione all'idratazione rinforzata, la routine di skincare per le mamme per rinnovare la pelle all'arrivo della ...
Dagli antichi nomi femminili greci della mitologia a quelli ancora attuali. Afrodite, Calliope oppure Elettra, Cloe, Maia: ...
A volte, durante il parto il bambino non riesce a passare nel canale vaginale materno. Possono essere usati allora forcipe e ...
Una volta esclusi problemi neurologici, determinati atteggiamenti occasionali non devono destare preoccupazione. L'ultima parola spetta comunque al pediatra di famiglia, che ha modo di visitare il bam ...